AMBULATORIO
Ambulatorio poli-specialistico “Purgatorio Ad Arco” Inaugurato il 3 dicembre 2022, è uno spazio di 200mq ristrutturato e allestito dalla Fondazione Massimo Leone onlus, ed ospitato nei locali concessi in comodato d’uso dall’Opera Pia Purgatorio ad Arco onlus, lì dove negli anni Venti, l’allora medico, oggi Santo, Giuseppe Moscati accoglieva i malati indigenti con amorevolezza. Grazie al progetto Opera 5 (finanziato da fondazione con il Sud), ed all’apporto di privati, tra i quali Kineton, brillante start-up napoletana, la Fondazione Massimo Leone onlus amplia così le attività ambulatoriali offerte alle fasce deboli con 5 sale attrezzate con apparecchiature mediche tecnologicamente avanzate, un reparto odontoiatrico completamente nuovo con doppio riunito, una spaziosa e comoda sala di attesa, bagni per disabili e spogliatoi per il personale. Presso l’ambulatorio saranno offerte gratuitamente visite odontoiatriche, cardiologiche, dermatologiche e consultazioni per l’area della medicina generale, dell’otorinolaringoiatria, pneumologia, ginecologia, oculistica, psichiatria con azioni di orientamento e filtro al Servizio Sanitario Nazionale.
Ambulatorio poli-specialistico "Beato Luigi Palazzolo" È un centro a bassissima soglia; accoglie pazienti italiani e stranieri in situazione di grave povertà. Si propone non solo di curare le patologie ambulatoriali, ma vuole essere anche un luogo di indirizzo e ricerca sulla salute fisica e psichica dei senza dimora con l’obiettivo di riuscire a monitorare e curare le patologie che si presentano con una certa frequenza. In tal modo svolge una funzione di osservazione sanitaria e di sensibilizzazione attraverso campagne di prevenzione (vaccinazioni, igiene orale, profilassi antitubercolare e antitumorale). Il centro si avvale di specialisti nelle seguenti branche: cardiologia, pneumologia, medicina interna e malattie infettive, oculistica, ORL, odontoiatria, oncologia, dermatologia, ortopedia, pneumologia, psichiatria, ginecologia. Vengono fatti eseguire esami ematologici grazie all'ausilio di studi privati che offrono il loro apporto volontario.
Gli ospiti dicono dei nostri ambulatori: " qui mi trovo molto bene perché mi rispettano e mi spiegano le cose con calma e pazienza..."; " i medici e gli operatori si mettono a servizio e offrono un'accoglienza che va al di là delle cure mediche". |
![]() ![]() |



