CENTRO STUDI
E' un centro che si occupa, attraverso i principali mezzi di comunicazione, di monitorare, osservare e studiare il fenomeno dei senza dimora, per poter crescere nella conoscenza delle problematiche relative alla homelessness, migliorare le tecniche d’intervento e diffondere informazioni utili che consentano di allontanare determinati stereotipi.
Grazie all’analisi del fenomeno è possibile promuovere corsi di formazione in partenariato con altri enti per incontrare e formare operatori e volontari che si inseriscono in questo ambito di intervento. A tal proposito ogni anno partono vari cicli di formazione per tutti coloro che desiderano iniziare un cammino di volontariato in questo settore. I corsi, tenuti da psicologi e psicoterapeuti operanti all’interno della FML, offrono la possibilità di ricevere un orientamento e delle linee guida per cercare di instaurare delle relazioni d’aiuto che risultino “sane”, sia per gli utenti sia per chi decide di dedicare una parte del suo tempo agli altri. È stato possibile riscontrare che questi momenti di formazione costituiscono un punto fondamentale nel passaggio operativo. Quella dei senza dimora è una problematica complessa, che può mettere facilmente il volontario in una condizione di impotenza o di difficoltà, provocandone un allontanamento. Il senso di una buona formazione è rinchiuso tutto nella volontà di non perdere risorse preziose, ma anche nella necessità di far comprendere quanto questa problematica possa essere vasta ed innervata. Il Centro partecipa e promuove attività di interscambio attraverso manifestazioni, convegni, tavoli di lavoro con lo scopo di elaborare, grazie alle competenze di esperti della materia, nove metodologie applicative. |
![]() ![]() |